• Animazione 1

    consulenza

    carburanti e combustibili

  • Animazione 2

    gestione

    carburanti e combustibili

  • Animazione 3

    ottimizzazione

    impianti carburanti e combustibili

Prodotti

Prodotti

Consulenza

Consulenza

Logistica

Servizi

lenergetica

Siamo nati nel 2013 da una ventennale esperienza maturata nel settore e ci siamo specializzati nella consulenza e vendita di prodotti e servizi legati ai carburanti ed impianti, su tutto il territorio nazionale.

La passione per questo lavoro è il carburante di tutto il Team Lenergetica! Ci piace studiare e proporre soluzioni su misura, condividendo con te tutta l'esperienza acquisita in anni di operatività sul campo.

Biocida antimicrobico per gasolio ANTIALGA

È un additivo antialghe per gasolio di grande efficacia e di effetto immediato

biocida antimicrobico per gasolio antialga uso professionale

Perchè usare questo additivo per gasolio?

  • Contrasta la proliferazione batterica
  • E' un ottimo battericida e fungicida
  • Agisce su un ampio spettro d'azione
  • E' approvato da grandi aziende
  • E' formulato da uno dei maggiori specialisti sulla contaminazione batterica

Vuoi ricevere un preventivo gratuito?

CONTATTACI

 

A cosa serve il biocida antialghe per gasolio

Nei serbatoi di gasolio si possono presentare delle colonie di batteri, comunemente denominati alghe. 

Le problematiche generate dalla proliferazione batterica nel gasolio possono essere di diversa natura ed entità, dall'intasamento dei filtri dei camion al residuo dannoso che si crea nel fondo delle cisterne.

Filtro Spia aFiltro Spia Alghe prelevato da un camion contaminato Filtrazione 50 micronFiltrazione di gasolio contaminato Fondo cisterna 2Fondo cisterna contaminata

Come agisce il biocida: doppia azione preventiva e correttiva per eliminare le alghe nel gasolio

Il Biocida per gasolio ANTIALGA ha efficacia battericida, fungicida ed agisce su un ampio e bilanciato spettro d'azione. Ha un effetto immediato e una buona solubilità nei combustibili diesel, inoltre offre protezione a lungo termine anche a basse concentrazioni.

ANTIALGA è un additivo antialghe per gasolio che consente di intervenire tempestivamente qualora sia presente nel gasolio attività microbica in atto e ne previene la proliferazione.

Perché abbiamo scelto il Biocida ANTIALGA?

Abbiamo scelto il biocida ANTIALGA dopo aver condotto una serie di test di laboratorio sulla carica microbica totale, mettendo a paragone diversi additivi su campioni di gasolio prelevati da molteplici serbatoi. I risultati eccellenti e le importanti referenze d'utilizzo ci hanno guidati nella scelta di questo prodotto.

Comparazione performance biocidi su gasolio datato

09/01/2019 - CONFRONTO EFFETTI BIOCIDI DI MARCHE DIVERSE SU CARICA MICROBICA TOTALE DI UN GASOLIO 'DATATO'

È stato prelevato un campione di gasolio 'datato' per testare l'efficacia di Biocidi di marche diverse. 
Come si può evincere dalla tabella a fianco, ANTIALGA è risultato il più performante ad un dosaggio di 0,1 lt ogni 1000 lt di gasolio.

 

Il suo principio attivo è approvato, fra gli altri, da Mercedes Benz AG, NATO, German armed forces, Shell Netherlands, Dr.G.Armstrong School of Marine Technology, DAF Netherlands, MAN Nutzfahrzeuge AG, MTU- Friedrichshafen, UK NATO.

ANTIALGA è formulato da uno dei maggiori specialisti sulla contaminazione batterica ed ha una concentrazione rivolta ad usi professionali.

Dosaggio consigliato per l'utilizzo del biocida per gasolio ANTIALGA

Il dosaggio raccomandato per il mantenimento e la prevenzione è compreso tra 0,05 (50ppm) e 0,2 litri (200ppm) ogni 1000 litri di gasolio.
In caso di decontaminazione è compreso tra 0,2 (200ppm) e 0,5 litri (500ppm) ogni 1000 litri di gasolio.
In caso di contaminazione microbica del serbatoio già visibile o che causa problemi tecnici, per esempio frequente blocco dei filtri, si raccomanda un dosaggio shock compreso tra 0,5 (500ppm) e 1 litro ogni 1000 (1000ppm)  litri di gasolio. Può rendersi necessario, 24/72 ore dopo il trattamento, filtrare o pulire il serbatoio.

Dosaggio GROT71

Quindi, secondo le indicazioni di dosaggio sopra indicate, con 1 litro di ANTIALGA è possibile eseguire i seguenti trattamenti:

 

Va sempre tenuto presente che l’efficacia di tutti gli additivi varia a seconda dell’origine, della provenienza e delle condizioni del gasolio.

Stoccaggio e conservazione di ANTIALGA

Conservare nei contenitori originali, in luoghi sicuri, asciutti e ventilati, a temperature > 0°C. 

Formati disponibili e tempi di consegna

Quantità minima ordinabile: da lt. 2 confezione da 4 pezzi. Per i formati da 10 lt., 20 lt., 200 lt. e 1000 lt. non è previsto un minimo d’ordine.

Tempo di consegna 3/6 gg.

biocida antimicrobico per gasolio antialga uso professionale

LASCIA I TUOI DATI PER AVERE
UN PREVENTIVO GRATUITO SU

BIOCIDA PER GASOLIO

In alternativa puoi contattarci allo +39 045 5117467

22 Marzo 2022

Aggiornamento accise Decreto Legge n. 21…

AGGIORNAMENTO DEL 21.10.2022  Dalla mezzanotte del 22.03.22 è entrato »

08 Novembre 2021

Agevolazioni sull'accisa del gasolio riscaldamento e…

È possibile richiedere una riduzione sull'acquisto di combustibile »

02 Ottobre 2020

E - Das: cosa cambia e…

 AGGIORNAMENTO DEL 06.06.2022 Dal 01.10.2020 è obbligatorio l’e-DAS per la circolazione dei »

03 Febbraio 2020

Licenza Fiscale e tenuta semplificata del…

AGGIORNAMENTO DEL 03/12/2020 Il DL 157/2019 ha introdotto l’obbligo »

NEWSLETTER

Massimo 2 mail al mese per rimanere aggiornati sulle novita' del settore energetico.
Puoi cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.